La nostra storia

//La nostra storia

La nostra storia

2018-03-27T23:55:59+00:00 22 Marzo 2018|

Una storia iniziata alla fine degli anni 70

  • Gli inizi alla fine degli anni ’70

La famiglia Podenzana apre in località Barco un piccolo locale casalingo a conduzione familiare, che viene ufficialmente inaugurato il 15 agosto del 1978. L’attività è cominciata con Attilio Podenzana, insieme al figlio Arturo e la moglie Maria Rosa, mossi dalla convinzione che la loro terra avesse qualcosa di speciale da offrire a chi passava da lì.
Gambin è il soprannome con cui in paese riconoscevano Attilio e la sua famiglia. Così “dove andiamo a cena? Andiamo a mangiare due panigacci da Gambin” ha naturalmente dato il nome al Ristorante.

  • Gli anni ’80 e ’90

Negli anni aumenta la notorietà e con essa anche il numero dei clienti. La struttura originaria non era più in grado di soddisfare le richieste dei clienti divenuti sempre più numerosi. Per questo motivo alla fine degli anni ’80 si decide il primo ampliamento del locale con una nuova sala inaugurata nel 1990.

La famiglia Podenzana ha continuato ad apportare modifiche e miglioramenti al locale, ampliando ulteriormente l’attività nel 1996 con la realizzazione di 5 camere per ospitare anche coloro che arrivavano in Lunigiana da lontano.

  • Gli anni Duemila

Nei primi anni Duemila si continua con l’ampliamento del locale con la realizzazione della veranda avvenuta nel 2003 per dare la possibilità ai clienti di godere dello spazio esterno. A partire dal 2006 Arturo inizia ad essere affiancato dalla nuova generazione, i figli Matteo e Roberto, che si occupano rispettivamente della sala e della cucina, unendo così la gestione di chi ha sempre fatto crescere il ristorante e di chi cerca di introdurre elementi nuovi.

Negli anni successivi viene completata la sistemazione dello spazio esterno così come lo vediamo oggi, con la realizzazione della terrazza e del giardino con una piccola area giochi per bambini. Il 2010 è l’anno in cui ci si occupa del restyling interno, concluso l’anno successivo con il nuovo arredamento.

  • Oggi

Il locale odierno è una struttura al passo con i tempi dove si cerca costantemente di migliorare i servizi offerti, mentenendo allo stesso tempo i legami con la tradizione e la sua storia di locale rustico e casalingo tipico lunigianese.

Oggi il ristorante è una realtà conosciuta non solo a livello locale ma anche fuori dai confini provinciali e regionali. Questa notorietà è cresciuta costantemente nel tempo grazie alla qualità della cucina e alla genuinità delle materie prime.