News 2018-03-28T10:47:25+00:00

La storia del testo

La storia del testo Una storia al femminile legata alla civiltà dei Liguri Apuani di Gabriella Molli I panigacci lunigianesi, cotti in una sorta di testello di terracotta con il bordo, chiamato “testo”, sono una forma di pane azzimo, in origine preparato con farina integrale di cereali e [...]

27 Marzo 2018|News ed Eventi|

Il progetto Farina del Re

Nel passato cerchiamo di ritrovare le cose buone: lo sviluppo del nostro progetto Il Progetto nasce dalla volontà di recuperare il legame, perso nel tempo, tra il Panigaccio e il territorio in cui è nato, con la reintroduzione in Lunigiana della coltura del frumento tenero, perché crediamo che [...]

22 Marzo 2018|News ed Eventi|

Le origini del Panigaccio

Il Panigaccio di Riccardo Boggi, giornalista e studioso di tradizioni popolari. La mamà è andà al molìn, con na grana d' panighìn. Il panìco (panìgo nel dialetto lunigianese come nella ninna nanna sopra ricordata) è stato coltivato e trasformato in pane migliaia di anni fa, fin dalla preistoria: [...]

22 Marzo 2018|News ed Eventi|

La nostra storia

Una storia iniziata alla fine degli anni 70 Gli inizi alla fine degli anni '70 La famiglia Podenzana apre in località Barco un piccolo locale casalingo a conduzione familiare, che viene ufficialmente inaugurato il 15 agosto del 1978. L'attività è cominciata con Attilio Podenzana, insieme al figlio Arturo [...]

22 Marzo 2018|News ed Eventi|