RISTORANTE B&B DA GAMBIN
SPECIALITÀ PANIGACCI
Nel cuore di Podenzana, posto sulla collina che domina la vallata fino ad arrivare al mare, il Ristorante B&B da Gambin porta avanti da più di quarant’anni una tradizione legata al territorio e ai sapori di Lunigiana. La nostra è una cucina semplice e gustosa, ricca di prodotti locali stagionali e ingredienti di alta qualità, dove il piatto forte è rappresentato dal Panigaccio di Podenzana, cucinato ancora secondo il metodo tradizionale con l’uso di testelli di terracotta arroventati sul fuoco di legna. Vieni a trovarci, sarà l’occasione per fare un viaggio attraverso il gusto della tradizione enogastronomica di Lunigiana e ritrovarsi in un ambiente informale ma elegante. Non sarai solo un semplice cliente, ma una persona da accogliere, coccolare e salutare con un arrivederci.

VIENI A TROVARCI

La farina del Re
Siamo orgogliosi di potervi offrire la nostra farina a Km zero prodotta nei nostri campi, poco raffinata, macinata a pietra e libera da qualsiasi tipo di sostanza chimica. Scopri il profumo e la fragranza che dona ai nostri Panigacci, un sapore più “pieno” e caratteristico che ci rimanda al passato.

LA NOSTRA CUCINA

Panigaccio di Podenzana
Da noi il Panigaccio si prepara ancora secondo il metodo tradizionale
Scopri i segreti di questo prodotto unico
NEWS & EVENTI
La storia del testo
La storia del testo Una storia al femminile legata alla civiltà dei Liguri Apuani di Gabriella Molli I panigacci lunigianesi, cotti in una [...]
Il progetto Farina del Re
Nel passato cerchiamo di ritrovare le cose buone: lo sviluppo del nostro progetto Il Progetto nasce dalla volontà di recuperare il legame, perso [...]
Le origini del Panigaccio
Il Panigaccio di Riccardo Boggi, giornalista e studioso di tradizioni popolari. La mamà è andà al molìn, con na grana d' panighìn. Il [...]
La nostra storia
Una storia iniziata alla fine degli anni 70 Gli inizi alla fine degli anni '70 La famiglia Podenzana apre in località Barco un [...]

LA NOSTRA FILOSOFIA
“Tradizione ed innovazione sono gli elementi fondamentali per crescere mantenendosi legati alle radici della propria terra.“

Seguici sui social